Home » Colori d’autunno: cosa scegliere per il make-up
Come è noto, il trucco del viso cambia assieme ai colori delle stagioni e alle tendenze del momento. Che stile di makeup scegliere per la stagione Autunno-Inverno 2018/2019, dunque?
Secondo gli esperti di settore, massima attenzione dovrebbe essere dedicata agli occhi e alle labbra, truccati con interessanti giochi di contrasti: quando i primi sono scolpiti da un makeup intenso, la seconda resta quasi in secondo piano e viceversa. Una regola, questa, classica delle scuole di beauty.
I trend del periodo suggeriscono un trucco leggero ma arricchito di sapienti contouring a evidenziare gli zigomi e ad assottigliare le guance. Tuttavia, il makeup d’autunno sembra essere soprattutto focalizzato sulla creazione della base perfetta, per poi dare vita a trucchi scenici e d’impatto. Ecco dunque che sulle passerelle di tutto il mondo sfilano modelle dagli smokey eyes a tinte fosche, con occhi bordati da intensi kajal talvolta persino evidenziati da divagazioni grafiche.
Il nero sembra dunque andare per la maggiore, ma non è il solo: la stagione Autunno-Inverno 2018/2019 lascia infatti molto spazio anche al colore, come già accennato, soprattutto per labbra e occhi.
Cominciamo dunque da questi ultimi, grandi protagonisti dell’anno. Dovrebbero essere valorizzati con matite e ombretti, osando senza timore: l’obiettivo è infatti non lasciarli sottotono.
I già citati smokey eyes, un classico che non passa mai di moda, vengono riproposti in stile piuttosto tradizionale a base di grigio antracite, nero e Fumo di Londra, ma possono includere anche accenti luminosi e colorati a “domare” e addolcire l’effetto dark tipico di questo makeup. Tra le nuance più favorite per tali sfumature vi sono l’argento e persino il verde, quest’ultimo esplorato sia nei toni più naturali che in quelli più accesi. Ma non mancano neppure il color bronzo, il viola intenso, il burgundy, l’arancione e il blu elettrico.
Per quanto riguarda le tecniche di applicazione, gli esperti di settore suggeriscono interventi a tutta palpebra o a linee geometriche, capaci di intensificare lo sguardo.
Alle amanti dell’occhio bistrato si suggeriscono quindi linee molto spesse e nerissime, che sottolineano l’occhio sia sulla palpebra superiore che su quella inferiore attraverso una vaga atmosfera orientale. Non stupisce dunque scoprire che ampio spazio viene dato all’eyeliner nero indispensabile per creare disegni geometrici e linee più soft, pensate per allungare o ampliare lo sguardo.